Profilo

Malgara + Lombardi Architetti è uno studio di progettazione architettonica con sede a Milano che si occupa di edilizia civile e interior design, seguendo i progetti in tutte le loro fasi di sviluppo, dall’ideazione alla realizzazione, con grandissima attenzione al dettaglio, al particolare.

Lo Studio

Sin dai primi anni di attività dello studio, la scelta metodologica di elaborare una architettura come modificazione ha consentito di avere incarichi professionali per interventi anche in luoghi di alto valore paesaggistico, urbano e storico.

Lo studio svolge inoltre intensa attività di consulenza tecnica specialistica.

Il metodo progettuale si basa sulla ricerca del confronto e del dialogo con l’identità del sito, rielabora le specifiche tradizioni edificative e insediative come elementi contestuali.

Tale capacità di sintetizzare metodologicamente le discipline del progetto si è inoltre riversata sul fronte dei progetti di interni, nel disegno industriale.

I Soci Fondatori

Leonardo Lombardi si è laureato alla Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano in progettazione architettonica, specializzato in Beni Ambientali, iscritto all’ordine degli Architetti di Milano nel 1990.

Giulia Alessandra Malgara si è laureata alla Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano in design industriale, iscritta all’Ordine degli Architetti di Milano nel 2005, specializzata nell’ambito della sicurezza di cantiere.

I Soci Fondatori

Leonardo Lombardi si è laureato alla Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano in progettazione architettonica, specializzato in Beni Ambientali, iscritto all’ordine degli Architetti di Milano nel 1990.

Giulia Alessandra Malgara si è laureata alla Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano in design industriale, iscritta all’Ordine degli Architetti di Milano nel 2005, specializzata nell’ambito della sicurezza di cantiere.

Attività

Malgara + Lombardi Architetti collabora stabilmente con società di engineering per lo sviluppo dei progetti, avvalendosi inoltre del contributo di esperti e studiosi per formare gruppi di analisi su temi di particolare complessità. Si privilegia infatti il lavoro di gruppo, che integra le specifiche competenze in una filosofia professionale collettiva capace di coprire al meglio l’intero sviluppo dei singoli progetti. Queste qui di seguito le nostre competenze: